









FORMAZIONE
La formazione professionale non deve essere vista solo come l’acquisizione di nuove strategie, la scoperta di nuovi prodotti o la conoscenza di nuovi modelli organizzativi ma deve essere considerata in senso più ampio come la migliore forma di tutela dei lavoratori presenti e futuri, poiché li rende soggetti competitivi ed appetibili per il mercato del lavoro, per le aziende e per l’intera società.

INFORMAZIONE
Parliamo sempre più spesso di futuro e il futuro sono i giovani di oggi. È per loro che si è rafforzata l’importanza di salvaguardare le risorse naturali e con loro va consolidata la necessità di rilanciare l’economia nel rispetto dell’ambiente, attraverso un’azione educazionale e fornendo loro gli strumenti, le tecnologie e le conoscenze che gli consentano di raggiungere gli obiettivi prefissati.

BIODIVERSITÀ
La biodiversità è essenziale per la vita. La natura ci garantisce cibo, salute, materie prime, benessere fisico e psicologico. È essenziale salvaguardare le foreste, i suoli e le zone umide e creare spazi verdi nelle città.

BIOARCHITETTURA
La società oggi è messa di fronte a sfide socio - economiche sempre più impegnative, perciò è essenziale salvaguardare le risorse naturali, in una visione interdisciplinare attraverso la ricerca partecipata, l’innovazione e la formazione professionale. È necessario svolgere un’azione di prevenzione sulle esternalità ambientali negative puntando sulla realizzazione di un nuovo valore sociale e territoriale.

RICERCA E SVILUPPO
Biohabitat promuove un progetto integrato per lo sviluppo di un Cantiere Verde, in cui condividere conoscenze tra operatori di settori distinti ma non differenti, come quello dell’architettura e del design, della costruzione e gestione del territorio, del paesaggio e degli spazi verdi, dell’agricoltura, dell’alimentazione, uniti nella sfida della sostenibilità ambientale.